LaTeX base

Tipocomposizione per testi estesi

3 Incontri:

Martedi 18 Febbraio 2020Martedi 25 Febbraio 2020 - Orario: 21:00 - 23:00
Martedi 03 Marzo 2020 - Orario: 21:00 - 23:00

Livello:

base

Dettagli:

Utilizzando l'ambiente grafico "Tex Studio" che agevola la scrittura del file sorgente, si parte da un documento vuoto e arricchendolo di comandi LaTeX si arriva a un documento strutturato.

Perché partecipare:

Sei uno scrittore? LaTeX è lo strumento giusto per te.
Per impostare con qualità tipografica i propri testi senza passare per un tipografo o un editore.

Obiettivi:

Fornire le nozioni e i comandi base per scrivere un testo con LaTeX.

Conoscenze necessarie:

Informatica base, saper utilizzare un computer con ambiente grafico.

Cosa portare:

Chi desidera può portare il suo computer portatile con installato un sistema LaTeX completo e l'ambiente grafico "Tex Studio".

Cosa forniremo:

In sala sono presenti dei computer disponibili agli iscritti con installato LaTeX e Tex Studio.
Alla fine del corso rimane un documento comprensivo dei principali comandi LaTeX.

Chiusura iscrizioni:

Lunedi 17 Febbraio 2020

Disponibilità posti:

Posti ancora disponibili

Prezzo Iscrizione:

20,00 €

Location:

locali MAKEIT MODENA via barchetta 77

Incontro 1

Martedi 18 Febbraio 2020

File sorgente per un documento semplice. Il preambolo di LaTeX

Presentazione dell'ambiente grafico "Tex Studio" che agevola la scrittura del documento. Il preambolo con le dichiarazioni fondamentali: caricare un pacchetto esterno. Le classi di documento. Comandi per strutturare il documento.

Allegati

Introduzione alle caratteristiche del LaTex

Presentazione introduttiva ( latex_linuxday19.pdf )

Guida introduttiva a Latex di Tobias Oetiker, tradotta in italiano

Una mica tanto breve introduzione a LaTex2e ( itlshort.pdf )

Link

Lorenzo Pantieri è autore di diverse guide Latex in italiano ben fatte

Sito di Lorenzo Pantieri

Incontro 2

Martedi 25 Febbraio 2020 - Orario: 21:00 - 23:00

Indici e riferimenti incrociati. Scrivere la matematica.

Comandi per creare il sommario, l'elenco delle figure e l'indice delle tabelle.
I riferimenti incrociati.
L'ambiente matematico per scrivere formule.

Incontro 3

Martedi 03 Marzo 2020 - Orario: 21:00 - 23:00

Gli ambienti, tabelle e figure.

Gli ambienti principali: elenchi, allineato, centrato.
L'ambiente tabella.
Come inserire e gestire le immagini in LaTeX.

Formatori

Lugli Roberto

Si avvicina a Linux nel 1997 e si appassiona al calcolo FEM con strumenti aperti negli anni successivi.

Oggi lavora nella simulazi...