Unreal Engine

Primi Passi nel Mondo dello Sviluppo 3D
4 Incontri:
Martedi 04 Marzo 2025 - Orario: 21:00 - 23:00
Martedi 11 Marzo 2025 - Orario: 21:00 - 23:00
Martedi 18 Marzo 2025 - Orario: 21:00 - 23:00
Martedi 25 Marzo 2025 - Orario: 21:00 - 23:00
Livello:
Principianti
Dettagli:
Questo corso intensivo di 8 ore è pensato per chiunque voglia muovere i primi passi nel mondo dello sviluppo 3D con Unreal Engine, il potente motore grafico utilizzato per creare videogiochi, esperienze di realtà virtuale e aumentata, animazioni e molto altro. Durante il corso, esploreremo l'interfaccia di Unreal Engine, impareremo a creare semplici scenari 3D, ad aggiungere interattività e a utilizzare gli strumenti fondamentali per dare vita alle nostre idee. Non è richiesta alcuna esperienza pregressa con Unreal Engine o altri motori grafici.
Cosa portare:
Un computer portatile o fisso che rispetti i requisiti minimi.
Cosa forniremo:
* Presentazioni in PDF
* Esempi pratici e progetti da svolgere durante le lezioni
* Link a risorse online (tutorial, documentazione, forum)
Chiusura iscrizioni:
Martedi 04 Marzo 2025
Disponibilità posti:
Posti ancora disponibili
Prezzo Iscrizione:
20,00 €
Location:
Incontro 1
Martedi 04 Marzo 2025 - Orario: 21:00 - 23:00
Introduzione a Unreal Engine
Argomento 1: Cos'è Unreal Engine e a cosa serve? Panoramica sulle sue applicazioni (videogiochi, VR/AR, cinema, architettura, ecc.).
Argomento 2: Installazione e interfaccia di Unreal Engine. Familiarizzazione con le diverse finestre e strumenti.
Argomento 3: Creazione di un nuovo progetto. Esplorazione dei template predefiniti e delle impostazioni iniziali.
Incontro 2
Martedi 11 Marzo 2025 - Orario: 21:00 - 23:00
Creazione del Primo Scenario 3D
Argomento 1: Navigazione nella viewport e manipolazione degli oggetti (traslazione, rotazione, scalatura).
Argomento 2: Aggiunta di oggetti di base (cubi, sfere, piani) e modifica delle loro proprietà (materiali, colori, texture).
Argomento 3: Importazione di asset esterni (modelli 3D, immagini, audio).
Incontro 3
Martedi 18 Marzo 2025 - Orario: 21:00 - 23:00
Interattività e Movimento
Argomento 1: Introduzione ai Blueprint (il sistema di programmazione visuale di Unreal Engine).
Argomento 2: Creazione di semplici interazioni (ad esempio, far muovere un oggetto con il mouse o con la tastiera).
Argomento 3: Aggiunta di illuminazione e telecamere per creare un'esperienza coinvolgente.
Incontro 4
Martedi 25 Marzo 2025 - Orario: 21:00 - 23:00
Approfondimenti e Prossimi Passi
Argomento 1: Panoramica su alcune delle funzionalità più avanzate di Unreal Engine (animazioni, effetti speciali, intelligenza artificiale).
Argomento 2: Consigli e risorse per continuare ad imparare e a sviluppare le proprie competenze.
Argomento 3: Sessione di domande e risposte.